Scuola dell'Infanzia Maria Ausiliatrice Formigine

La Scuola Paritaria è Pubblica e Buona

Organismi di Gestione e Partecipazione

Organismi di Gestione e Partecipazione

Organismi di Gestione e Partecipazione

 

La Direttrice della scuola riceve i genitori su appuntamento; è disponibile a dialoghi informali.

Le insegnanti ricevono i genitori nei colloqui prestabiliti ma anche durante l’anno scolastico sono disponibili per colloqui più estesi in tempi concordati direttamente con gli interessati che ne fanno richiesta.

Collaborano in sinergia con la Scuola: il Consiglio di Scuola , il Collegio Docenti, il Consiglio di Intersezione, le Assemblee dei genitori e il Comitato dei Genitori

CONSIGLIO DI SCUOLA – partecipa con compiti consuntivi, organizzazione e programmazione della vita dell’attività scolastica.

COLLEGIO DOCENTI – compete la collegialità nella programmazione educativa-didattica , la verifica, la valutazione periodica della’attività educativa, il diritto e dovere dell’ aggiornamento e  formazione professionale.

CONSIGLIO DI INTERSEZIONE – a cui partecipa la Direttrice , la Coordinatrice delle attività, le insegnanti e i rappresentanti dei genitori e viene convocato due volte l’anno. Esso è luogo di confronto tra insegnanti e famiglie, è propositivo, avanza proposte  per migliorare e rendere efficace il funzionamento della scuola , favorisce la partecipazione e collaborazione  dei genitori alla vita scolastica .

ASSEMBLEA DEI GENITORI – valorizza gli incontri come momento di informazione e formazione, elegge nel primo incontro i rappresentanti di sezione , formula proposte che verranno prese in considerazione in sede di programmazione annuale.

COMITATO DEI GENITORI – la partecipazione è libera e aperta a tutti i genitori, si riunisce per organizzare eventi per e a favore della scuola e dei bambini, quali feste, merende,mercatini,  lotterie e pesche di beneficenza.  Organizza, uno spettacolo presso il Teatro della Scuola in occasione del Natale, come regalo per i bambini .

I bambini assisteranno da spettatori alle performance dei loro genitori, una mattina di dicembre, appena prima delle vacanze natalizie.  Lo spettacolo  è interamente pensato, ideato e messo in scena dai soli genitori, i quali mettono a disposizione tutte le oro capacità, abilità e tanto tempo libero.

COORDINAMENTO PEDAGOGICO – La scuola fruisce del Coordinamento Pedagogico della FISM in quanto scuola associata. E’ una figura di rilievo in quanto contribuisce alla revisione dei processi attivati e al miglioramento del servizio educativo-didattico. La sua azione avviene in collaborazione con la Direttrice della scuola. Inoltre gode anche della partecipazione  carismatico-educativa del Ciosf Scuola.

Articoli recenti

Categorie

Gallery