Diceva Don Bosco:…Uno solo è il io desiderio, vedervi felici nel tempo e nell’eternità.
Il Bambino è fortemente orientato verso il vero, il bene e il bello. La concezione Cristiana riconosce che nel processo educativo c’è un reale passaggio dal meno al più, dalla potenza all’atto, dall’immaturità alla maturità.
Ci troviamo di fronte ad una concezione realistico- ottimistica della capacità umana.
Nella nostra scuola gli educatori hanno questo obiettivo e ci piace ricordare che il modello pedagogico salesiano è attuale più che mai, si avverte il contemporaneo bisogno salesiano di un’educazione tesa alla ricerca di senso, di bellezza e di speranza.
La Scuola dell’Infanzia Maria Ausiliatrice pone il bambino al centro dell’attenzione educativa.
Ogni bambino è accolto nella sua personalità, intesa come sintesi delle doti naturali e delle influenze ambientali,
è messo a contatto con una visione serena della vita, delle persone e del mondo perchè acquisti sicurezza e diventi protagonista della propria storia in prospettiva sociale.