“Volete fare una cosa buona? Educate la gioventù. Volete fare una cosa santa? Educate la gioventù. Volete fare una cosa santissima? Educate la gioventù; anzi questa tra le cose divine e Divinissima” SAN GIOVANNI BOSCO
Questa è una delle tante cose che diceva Don Bosco sull’educazione. Educare è prendersi cura, educare è prevenire.
Prevenire nel senso di indicare la via giusta, come il faro che guida la nave nel mare in tempesta, come le luci che guidano l’aereo nella nebbia: sono tutti segni grazie ai quali gli uomini possono percorrere un cammino in sicurezza.
Ciò esige di educare sul serio, andare oltre la prevenzione intesa come protezione dai rischi, ma educare promuovendo lo sviluppo integrale di ogni persona, di ogni bambino, nel potenziare (to empower) le capacità di ciascuno sviluppandole e infondendo fiducia in se stessi, partendo appunto dall’infanzia affinché il bambino, il giovane possa divenire un adulto responsabile, attivo, critico, solidale e giusto.