PROGETTO SapereCoop 2021-22
Lo Spazio intorno a Noi
Un piccolo ragno accompagna i bambini in un’attività di esplorazione, osservazione e narrazione degli spazi del loro quotidiano, evidenziando la relazione reciproca e dialettica tra persone, oggetti e ambiente. Man mano che proseguono nell’esplorazione a casa, a scuola e al supermercato*, i bambini documentano le scoperte attraverso attività grafico-pittoriche. I materiali rielaborati in ogni incontro danno vita alla rappresentazione delle loro scoperte e degli spazi che abitano ogni giorno e che li vedono protagonisti a casa, a scuola, in azioni di cura e rispetto, diventando le pagine di un albo illustrato.
Il percorso
DESTINATARI: 5 anni
- OBIETTIVI DI CITTADINANZA
- Rispettare le cose e gli ambienti e motivare la ragione dei corretti comportamenti, assumendo la responsabilità e le conseguenze delle violazioni; individuare problemi e formulare semplici ipotesi e soluzioni
- METODOLOGIA
- In classe: narrazione; cooperative learning; problem solving; learning by doing; gioco di gruppo e collaborative learning
- OBIETTIVI DISCIPLINARI
- Riconoscere e descrivere le caratteristiche del proprio ambiente; individuare relazioni tra oggetti e avvenimenti (relazioni spaziali, temporali, causali, funzionali) e spiegarle
- DURATA E LUOGO PERCORSO
- 2 incontri di 2 ore in classe + 1 incontro *di 1 ora a punto vendita: camminata di quartiere; esplorazione del supermercato; *CAUSA RESTRIZIONI LA VISITA AL PUNTO VENDITA E’ STATA ANNULLATA DA COOP3.0
- PAROLE CHIAVE
- Spazio; ambiente; gioco; oggetti; consumo consapevole; relazioni
Post Views:
113